Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam vestibulum ex ex, a consectetur dolor facilisis id. Sed venenatis molestie feugiat. Phasellus malesuada, ipsum a faucibus fermentum, justo augue pellentesque odio, in imperdiet libero libero at massa. Mauris rutrum odio facilisis sodales blandit. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. In aliquam pretium quam ut vulputate. Duis sit amet nisi eget velit laoreet egestas vel eu mauris. Duis orci diam, vehicula id diam nec, blandit interdum tellus. Duis aliquet tellus at nulla lacinia, in tempor nunc bibendum. Donec nec massa vestibulum, mollis metus vitae, tincidunt neque. Vivamus tempus neque eu odio suscipit aliquet. Etiam eget arcu in metus accumsan luctus. Cras vehicula consectetur risus in rhoncus. Nulla vehicula tristique lacus quis efficitur.
Il proprietario di un’attrezzatura di lavoro, un dispositivo di protezione individuale, un impianto, un luogo di lavoro, o chi si occupa della loro gestione, deve eseguire la manutenzione specifica, nel rispetto delle indicazioni del fabbricante o dell’eventuale installatore.
Ciò vuol dire che se la manutenzione non è eseguita nei modi e nei termini indicati, nessuna responsabilità può essere addossata al fabbricante in caso di danni a persone o cose riconducibili alla sua mancanza.
In particolare i luoghi di lavoro, gli impianti e i dispositivi di sicurezza devono essere sottoposti a regolare manutenzione tecnica, nonché a regolare pulitura. Il funzionamento dei dispositivi di sicurezza deve essere controllato regolarmente.
Vuoi saperne di più?
VERIFICHE
Rischio residuo relativo all’uso delle attrezzature di lavoro, per la sicurezza (meccanici, termici, elettrici, …) e per la salute (esposizione a rumore, a vibrazioni, ad inquinanti dell’aria, ad agenti chimici, …).
Assistenza
Assistenza nella scelta di una nuova attrezzatura e per la stesura delle “istruzioni per l’uso” (manuale di istruzioni per l’uso e la manutenzione) per attrezzature di lavoro e del fascicolo tecnico.
Affiancamento ai costruttori, in fase di progettazione di un’attrezzatura, per il raggiungimento del massimo livello di sicurezza.
Affiancamento del cliente nella risoluzione di ogni problema connesso con gli obblighi di marcatura CE.
Perizie
Individuazione degli interventi strutturali e di manutenzione, da realizzare per la conformità ai requisiti di sicurezza e salute dei locali di lavoro. Compilazione di perizie asseverate.
- Mettere a disposizione dei lavoratori attrezzature conformi ai requisiti (marcatura CE o requisiti in allegato V, D. Lgs. N. 81/08).
- Realizzare condizioni di conformità ai requisiti dell’allegato IV D. Lgs. N.81/08 in relazione ai locali di lavoro.
- Nella scelta di nuove attrezzature, nella disposizione di tali attrezzature all’interno del locale di lavoro, tenere conto di caratteristiche specifiche del lavoro da svolgere, rischi presenti nell’ambiente di lavoro, rischi derivanti dall’impiego delle attrezzature di lavoro, rischi derivanti da interferenze con altre attrezzature già in uso e con le caratteristiche del luogo di lavoro.
- Prendere le misure necessarie affinché il posto di lavoro e la posizione dei lavoratori durante l’uso delle attrezzature presentino requisiti di sicurezza e rispondano ai principi dell’ergonomia.